+393202362896

13-14 Giugno 2026

Tagliamento Libero

Discesa non competitiva del Re dei Fiumi Alpini

edizione 2026

APERTURA ISCRIZIONI: APRILE 2026

COME PARTECIPERAI A TAGLIAMENTO LIBERO 2026?

Vai alla scheda di iscrizione con materiale proprio

QUOTA DI PARTECIPAZIONE CON MATERIALE PROPRIO:

  • GIORNATE SINGOLE QUOTE DA DEFINIRE € (Ragazzi QUOTE DA DEFINIRE  €)

  • EVENTO COMPLETO (13 e 14 giugno) QUOTE DA DEFINIRE  € (Ragazzi QUOTE DA DEFINIRE  €)

Vai alla scheda di iscrizione con materiale a noleggio

QUOTA DI PARTECIPAZIONE CON MATERIALE A NOLEGGIO:

  • GIORNATE SINGOLE QUOTE DA DEFINIRE  € (Ragazzi QUOTE DA DEFINIRE €)

  • EVENTO COMPLETO (14 e 15 giugno) QUOTE DA DEFINIRE  € (Ragazzi QUOTE DA DEFINIRE  €)

Quota di partecipazione

Incluso nella quota

Prezzi scontati per ragazzi

Ecco cosa è compreso nella quota di iscrizione

Imbarcazione e attrezzatura

Kayak, Canoa, Packraft, Gommone: indicaci la tua preferenza nella form di prenotazione e ti forniremo l'attrezzatura adatta, inclusi giubbetto di aiuto al galleggiamento, casco e pagaia

Istruttore/Guida

Verrai accompagnato da istruttori e guide certificati e con anni di esperienza in discese fluviali

Pacco Gara

Abbiamo pensato a un simpatico pacco gara che ti permetterà di ricordare la prima edizione di Tagliamento Libero

Pranzo e Ristori

Una colazione di benvenuto, due ristori lungo il percorso e il pranzo all'arrivo, il tutto grazie alla collaborazione con pro Loco e realtà di volontariato del territorio

Bus navetta

Il Comitato metterà a disposizione bus navetta per portarti al punto di partenza della discesa, la tua auto ti aspetterà all'arrivo!

Team sicurezza in fiume

Grazie allo staff del Comitato e alla collaborazione con professionisti del settore la sicurezza dei partecipanti sarà garantita sia in acqua che a terra

la discesa

Perchè Tagliamento Libero

Valorizzare il fiume simbolo del FVG

Far conoscere i territori che attraversa
Permettere a appassionati e neofiti di vivere un'esperienza unica, con particolare attenzione all’inclusività
Una vetrina per il turismo sportivo e sostenibile
Fare rete tra operatori, amministrazioni e associazioni
Riprendere una tradizione guardando al futuro

Quando?

Sabato 13 e Domenica 14 Giugno 2026

La discesa principale si terrà il weekend del 13-14  giugno con possibilità di recupero in caso di condizioni avverse del fiume il 20 -21 giugno.

Dove?

Da Carnia a Villanova di San Daniele in due splendide tappe

Il tratto proposto è uno dei più iconici del Tagliamento, a rami intrecciati e attraversa la celebre Stretta di Pinzano e passa accanto alle Scarpate di Aonedis

Come?

Con materiale proprio o a noleggio

Il Comitato Organizzatore metterà a disposizione Guide e Istruttori e un nutrito parco di barche e materiali, sarà anche possibile scendere con materiale proprio

Oltre la discesa?

Molti eventi da scoprire!

A partire dal 1 giugno saranno molte le iniziative per festeggiare il Re dei Fiumi Alpini: una mostra fotografica, il Palio dei Gommoni, Musica e molto altro!


Hai bisogno di pernottare sul Territorio?

Scopri la nostra proposta legata all'ospitalità!
gli ideatori del progetto

Il Comitato Organizzatore

Da chi è organizzata Tagliamento Libero
SCUOLA KAYAK & RAFTING FRIULI - CUS UDINE
Progetto Condiviso tra realtà imprenditoriali, liberi professionisti e istruttori della Sezione Canoa del CUS Udine che dal 2012 si occupa di didattica ed escursionismo negli sport di pagaia.

ASD CUS UDINE
Società sportiva affiliata alla Federazione Italiana Canoa Kayak e alla UISP opera nel settore del Kayak e della Canoa a livello agonistico, didattico ed escursionistico dal 2003.
Capofila di progetto per la possibilità di inserire la manifestazione come discesa fluviale "federcanoa“


Scopri come è andata nel 2025

Se ti sei perso la QUARTAedizione di Tagliamento Libero vieni a scoprirla...
ENTRA IN CONTATTO CON NOI

SCRIVICI

Se vuoi avere qualsiasi informazione sull'evento non esitare a contattarci
Nome E-mail Messaggio Accetto la privacy e cookies policy dell'ASD CUS Udine
invia

Con il patrocinio di: